Ferrari Garage

La Ferrari Testarossa (con le sue evoluzioni 512 TR e F512 M) è una berlinetta a motore centrale prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari dal 1984 fino al 1996. Al Salone dell’automobile di Parigi del 1984 la Ferrari presentò l’erede della 512 BB, di cui conservava la meccanica. La vettura, con la sua linea, opera di Pininfarina, caratterizzata dalla coda notevolmente allargata (dominata dalla grossa fanaleria di foggia rettangolare dissimulata dalla presenza di una fitta Leggi tutto…

Chopper Custom

Per chi è alla ricerca dell’unicità, questo tipo di moto è la scelta giusta.La base di partenza è quella di una Harley Davidson, la quale subisce una customizzazione Estremamente personalizzata. Il processo può richiedere anche un anno. Il risultato è quello di un mezzo unico ed estremamente personale. Il Telaio viene ridisegnato e realizzato ad hoc completamente a mano. Motore, aspirazione, cambio, scarichi sono a cura di S&S e BBC Il lavoro è meticoloso, fatto Leggi tutto…

Shelby GT 500

La Shelby Mustang, versione modificata dalla Ford Mustang, è una vettura sportiva prodotta durante gli anni sessanta da Carroll Shelby e dalla sua Shelby-American. Con il succedersi dei modelli della vettura base, anche la Shelby è stata realizzata in differenti serie. Questo progetto è stato voluto dalla Casa e in alcuni casi le Shelby sono state prodotte direttamente all’interno degli stabilimenti Ford. Due sono state le principali versioni realizzate: la GT350 e la GT500. LA Leggi tutto…